Piano dell'Offerta Formativa Triennale
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F.),
è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia coerentemente con le direttive ministeriali e tenendo conto del contesto storico, geografico, sociale, economico e culturale del territorio e delle esigenze formative dell’utenza.
Esso, muovendo dalle linee di indirizzo dell'Istituto, declina tutti gli interventi educativi e didattici da realizzarsi nel corso di ciascun triennio di riferimento.
La scuola, con l’apporto delle competenze professionali del personale e con la collaborazione e il concorso delle famiglie/utenti, delle istituzioni e della società civile, s'impegna a ricercare la qualità delle attività educative.
Il P.T.O.F. costituisce una direttiva per l'intera comunità scolastica, delinea l'uso delle risorse di Istituto e la pianificazione delle attività curricolari, extracurricolari, di sostegno, recupero, orientamento e formazione integrata.
Il P.T.O.F. ha come riferimento normativo il “Regolamento sull’Autonomia” (D.P.R.275/99), il D.L.vo 297/94 (artt. 118 e 119) e la normativa vigente relativa alle Indicazioni Nazionali per il curricolo. Inoltre persegue e fa propri i principi-base della Carta dei Servizi ispirati agli art. 3, 21, 33 e 34 della Costituzione: uguaglianza, imparzialità, accoglienza e integrazione, diritto di scelta, partecipazione, collaborazione, libertà di insegnamento, garantendone la concreta attuazione.
PTOF (Piano triennale offerta formativa) è stato introdotto dalla legge n. 107 del 13/07/2015. La Legge n.107/2015 al comma 14 definisce il Piano Triennale dell’Offerta Formativa “il documento base che definisce l’identità culturale e progettuale della scuola e chiarisce la progettazione curricolare, extracurricolare e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”. Il PTOF è documento che prevede una progettualità triennale, potrà essere aggiornato, rivisto e modificato annualmente, sulla base di esperienze e osservazioni da parte di tutte le componenti della comunità scolastica ed extrascolastica. Il piano riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa. Il piano è stato elaborato dal collegio dei docenti, tramite la funzione strumentale preposta, sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico con proprio atto.
Il monitoraggio, accompagnato da riflessioni e confronti tra docenti e verifiche con i genitori/utenti, nei momenti programmati dagli Organi Collegiali, permette di controllarne l’andamento al fine di apportare eventuali modifiche e variazioni.
L’istituzione scolastica per adulti, CPIA Napoli Città 2, nel suo piano dell’offerta formativa comprende i corsi istituzionali previsti dall’ordinamento (DPR 263/12) e corsi di alfabetizzazione funzionale che comunque concorrono all’acquisizione di competenze previste per i corsi ordinamentali.
I corsi ordinamentali sono:
- Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: i percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana destinati agli adulti stranieri finalizzati al conseguimento di un titolo attestante il raggiungimento di un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue elaborato dal Consiglio d'Europa.
- I livello di Istruzione – Primo Periodo Didattico: il primo periodo didattico è finalizzato al conseguimento del Diploma conclusivo del 1° Ciclo di Istruzione (ex Licenza Media).
- I livello di Istruzione – Secondo Periodo Didattico: il secondo periodo didattico è finalizzato al conseguimento della certificazione attestante l'acquisizione delle competenze di base connesse all'obbligo di istruzione di cui al citato decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n. 139, relative alle attivita' e insegnamenti generali comuni a tutti gli indirizzi degli istituti professionali e degli istituti tecnici.
I percorsi di alfabetizzazione funzionale programmati riguardano l’area lingistico-informatica e storico-artistica.
In allegato il Piano dell'Offerta Formativa Triennale approvato dal Collegio dei Docenti con Delibera n. 21 del 20/12/2016.