ERASMUS + Educazione degli Adulti

Visualizza il testo con caratteri grandi Visualizza il testo con caratteri medi Visualizza il testo con caratteri medi

Opportunità e obiettivi

Il settore Educazione degli adulti si rivolge all’educazione non professionale degli adulti nel senso più ampio del termine, formale, non formale e informale. Si colloca nell’ampia gamma di contesti parte dell’apprendimento permanente e comprende l’apprendimento in età adulta non direttamente collegato al mercato del lavoro, al di fuori del normale percorso curriculare dell’istruzione scolastica, della formazione professionale (VET) e dell’istruzione superiore.
L’educazione degli adulti così intesa si incentra sull’apprendimento, lungo tutto l’arco della vita, di conoscenze e competenze per lo sviluppo personale, per esempio nell’ottica di una maggiore inclusione sociale.

Per approfondimenti si rimanda alla sezione Educazione degli Adulti del Programma europeo ERASMUS+. 


Allegati

Non sono presenti allegati in questa pagina

Contatti